top of page

Manutenzione Macchina da cucire

  • Immagine del redattore: Cristina
    Cristina
  • 17 lug 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Si tratta del pezzo più importante per un sarto e va curata con amore e dedizione

Molti di voi avranno la propria macchina da cucire che ama e che conserva con cura. Non importa che la si sia comprata dal negozio di fiducia, si sia ereditata dalla nonna o trovata nascosta in casa, resta la nostra preziosa alleata per i lavori di cucito! Ma come tutti gli alleati bisogna sempre tenerli in forma perchè ci aiutino nei nostri progetti! Merceria Cristina vi consiglia un paio di punti fondamentali per curlarla al meglio! Non conta che sia una vecchia Singer o una nuovissima Bernina, i consigli sono gli stessi! - oleare e pulire la macchina con un pennellino oppure utilizzare bombolette ad aria compressa per pulire bene gli ingranaggi; se la vostra macchina subisce uso intensivo è altamente consigliato una volta all’anno far fare una pulizia approfondita a un tecnico; - è caldamente SCONSIGLIATO l’uso di spilli con pallini o decorazioni: rischiano di incastrare gli ingranaggi. Problematica data anche da accessori e passamaneria decorativa con perline, perciò fate molta attenzione! - mettete un piccolo pezzo di tessuto tra il piedino e griffa quando lo non la usate o la si sta trasportando, in modo da evitare che subiscano danni! - quando montate le spolette fatene una per colore e non sovrapponete fili diversi.


Amate e curate la vostra macchina da cucire è essenziale per creare ottimi lavori!

Comments


bottom of page