top of page

Bottoni per tutti!

  • Immagine del redattore: Cristina
    Cristina
  • 18 lug 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 nov 2024

Fanno parte dei nostri vestiti, che siano maglie, felpe, pantaloni, borse o molto altro prima di buttare via qualsiasi capo usurato, tendiamo a recuperali: i bottoni!



Presenti fin dalla preistoria (il più antico bottone mai scoperto è risalente al 2800/2600 a.C. nella valle dell’Indo), persero un pò la loro importanza durante l’impero romano, ma è nel medioevo che vedono la loro rinascita e riutilizzo.

Ma il loro splendore massimo venne raggiunto durante il 1700 e il 1800 in cui da semplici e anonime chiusure per gli abiti si trasformarono in piccoli gioielli preziosi che oltre a fermare la chiusura, la impreziosiva diventando esso stesso parte della moda e dello stile.

L’epoca napoleonica lo rende parte integrante delle divise militari. Con il passare del tempo sono nati nuovi materiali e nuove tipologie di bottoni.

Si è arrivati anche ad avere bottoni altamente high tech.

E’ per esempio del 2017 un primo bottone rivoluzionario:attraverso la tecnologia NFC questi nuovi bottoni, una volta scansionati e collegati al telefono rilasciano i dati per le indicazioni di lavaggio, i certificati

di contraffazione e anche la possibilità di collegarsi a pagine web delle aziende produttrici.Insomma il mondo avanza e con esso anche il più piccolo pezzo della moda può cambiare e ottenere nuove funzionalità e particolarità.

Il bottone ha mille forme, colori e materiali, ma tutti sono importantissimi per il vostro stile!

CERCATE IL BOTTONE GIUSTO?

 
 
 

コメント


bottom of page